Ci sono importanti novità in vista della nuova stagione calcistica, con lavori in corso su diversi stadi della Serie A, incluso l’impianto del Napoli. La stagione 2025/26 del Napoli inizierà lontano dallo Stadio Diego Armando Maradona, che sarà oggetto di un importante intervento: il rifacimento completo del terreno di gioco. Questa operazione è stata confermata da Giovanni Castelli, agronomo della Lega Serie A, durante un intervento su Radio Kiss Kiss Napoli nella trasmissione “Radio Goal”.
Il rinnovamento del campo del Maradona si è reso necessario a seguito dei concerti estivi. Quest’anno, a differenza del passato, il Calcio Napoli ha concordato con gli organizzatori la sostituzione totale del manto erboso per garantire un livello qualitativo conforme agli standard richiesti dalla Lega. Come ha dichiarato Castelli, “Il campo del Maradona è in totale rifacimento dopo la stagione dei concerti. Negli anni scorsi non era così, ma ora il Napoli ha ottenuto la sostituzione integrale.”
Castelli ha inoltre sottolineato l’eccellenza storica dello stadio partenopeo: “È un campo a cinque stelle, mediamente con una delle valutazioni più alte della Lega. Il manto precedente era in uso dal 2012, speriamo che il nuovo abbia la stessa resa.” Oltre al Maradona, anche altri stadi come San Siro, l’Olimpico di Roma, lo stadio di Torino, quello di Udine e il Mapei Stadium – dove il Napoli esordirà contro il Sassuolo – sono sottoposti a rifacimento completo.
Concludendo, Castelli ha evidenziato l’importanza dei campi di allenamento, considerati ormai dai club fondamentali quanto quelli da gara.