Il restyling dello stadio Diego Armando Maradona di Napoli è al centro del dibattito dopo l’apertura del ministro Abodi alla candidatura per Euro 2032. Si rendono necessari sviluppi concreti sui progetti e i lavori. Secondo il Corriere del Mezzogiorno, l’assessore Cosenza ha definito un masterplan per la riapertura del terzo anello dell’impianto. Questo progetto prevede interventi sui piloni della copertura per ridurre le vibrazioni e l’installazione di sediolini, aumentando così la capienza di circa 8.000 posti e portandola a 62.000 spettatori complessivi. Questa espansione aumenterebbe i ricavi derivanti dalla vendita di biglietti.
Attualmente, il Comune sta valutando di finanziare il progetto con fondi propri, ma non esclude una collaborazione con il Calcio Napoli. Un tale accordo potrebbe comportare modifiche più significative, inclusa l’estensione del secondo anello verso il campo e la rimozione della pista di atletica. Inoltre, si discute la possibilità di concedere al presidente Aurelio De Laurentiis il diritto di superficie sugli spazi esterni. Anche se nulla è ancora definito, circolano indiscrezioni su un possibile accordo in cui De Laurentiis si occuperebbe dei lavori per il terzo anello, stimati a circa 30 milioni di euro, in cambio della concessione dello stadio e del diritto di superficie per 50 anni.