Osimhen Napoli, nuova clausola contrattuale: rischio penale in vista

Mentre il Napoli è impegnato nella costruzione della sua formazione futura, un aspetto cruciale rimane ancora irrisolto: la situazione di Victor Osimhen. Questo caso si fa sempre più complesso e problematico con il passare dei giorni.

Le problematiche non riguardano solo questioni economiche, ma anche segni evidenti di malcontento. Il ritiro della squadra a Castel Volturno è iniziato, ma lo sguardo determinato dell’attaccante nigeriano non è stato visto tra quelli presenti.

Osimhen ha inviato un certificato medico per giustificare la sua assenza, adducendo motivi fisici. Tuttavia, questa mossa cela questioni ben più profonde. La società ha confermato l’assenza, ma il clima è decisamente teso. Cronache di Spogliatoio riporta che Osimhen ha manifestato chiaramente la sua volontà di lasciare Napoli, indicando il Galatasaray come destinazione preferita. Tuttavia, il club turco non ha ancora persuaso De Laurentiis con la sua offerta economica.

L’attuale proposta prevede 40 milioni immediati, seguiti da due rate da 17,5 milioni ciascuna nel 2026 e nel 2027. Questa formula non convince il presidente, intenzionato a risolvere la questione entro il 2026 ricevendo i 75 milioni richiesti in un’unica soluzione. De Laurentiis mantiene una posizione intransigente, rifiutando compromessi e dilazioni.

Un altro aspetto emerso dalla trattativa, secondo Cronache di Spogliatoio, è l’intenzione di De Laurentiis di inserire una clausola anti-Serie A nel contratto. Questa clausola imporrebbe una penale al Galatasaray, impedendo la rivendita di Osimhen a club italiani nei prossimi tre anni.

Questo dettaglio mira a tutelare il Napoli da un possibile ritorno del giocatore nel campionato italiano, che rappresenterebbe un danno sia sportivo che mediatico. Il club partenopeo non intende solo concludere una vendita, ma farlo secondo le sue condizioni.

Nel frattempo, la Saudi Pro League, con l’Al-Hilal, è ufficialmente fuori gioco. Secondo indiscrezioni, lo stesso Osimhen ha chiuso le porte a una destinazione araba, lasciando il Galatasaray come unica opzione. Tuttavia, l’offerta turca non è ancora adeguata.

Intanto, la squadra prosegue gli allenamenti, Conte lavora affinando tattiche e i nuovi acquisti si integrano. Ma finché il nodo Osimhen non sarà sciolto, la questione continuerà ad essere una spina nel fianco del Napoli.