Lucca al Napoli, La Marca: “Operazione intelligente e utile”

A “1 Football Club”, andato in onda su 1 Station Radio, è intervenuto l’avvocato Domenico La Marca.

“Quando mi chiede come valuto l’acquisto di Lucca, rispondo che si tratta di un buon giocatore, che quest’anno ha mostrato il suo valore e possiede ancora margini significativi di miglioramento. L’arrivo al Napoli è avvenuto per una somma importante, tuttavia, considerando l’intera operazione, ritengo sia stata gestita in modo molto intelligente. Al giorno d’oggi, osserviamo valutazioni davvero elevate nel mercato.

Questo fenomeno rispecchia quanto stia accadendo all’estero: se in Premier League i giocatori vengono acquistati per cifre che raggiungono i 60 o 70 milioni, è naturale che anche il mercato italiano segua questa direzione, con prezzi oscillanti tra 25 e 30 milioni. Infatti, poche squadre hanno fatto mosse, e chi lo ha fatto si è comportato con acume. Un chiaro esempio è Marianucci, acquistato per circa 10 milioni già ad aprile: una mossa che dimostra come il Napoli si sia mosso con largo anticipo e lungimiranza. Parliamo di un giovane classe 2004, che è già stato titolare in Serie A con l’Empoli e che presenta ancora ampi margini di crescita.

Se la trattativa per Ndoye si chiudesse a 40 milioni, potremmo considerare la cifra eccessiva. Tuttavia, spesso le valutazioni vengono effettuate anche in base al potenziale del giocatore e alla possibilità che possa crescere sotto la guida di un tecnico come Conte. Questo a volte giustifica un esborso maggiore di 5-6 milioni, con la previsione che il giocatore possa migliorare ulteriormente con Conte. Detto ciò, diventa difficile accettare cifre vicine ai 50 milioni. Nonostante ciò, bisogna riconoscere che Ndoye ha mostrato un’incredibile crescita stagionale dopo stagione. Si tratta di un esterno che si adatterebbe perfettamente al Napoli, il quale punta su giocatori pronti e di qualità.

Per quanto riguarda Milinkovic-Savic, ritengo che non sia stato acquistato solo per fare il vice Meret ma per giocarsi le sue possibilità per diventare titolare. La sua acquisizione rappresenta una mossa strategica del Napoli. Ha caratteristiche molto diverse rispetto a Meret. Milinkovic-Savic è uno dei migliori portieri per impostazione dal basso, con un lancio lungo straordinario. Tenendo conto anche dell’acquisto di Lucca, si potrebbe sviluppare una combinazione interessante in certe partite. Credo che il Napoli lo abbia acquisito anche per motivi tattici, contemplando diverse interpretazioni di gioco già partendo dal portiere. Parliamo di un portiere affidabile ma con qualità specifiche che potrebbero portare Conte a preferirlo in certi contesti, per la sua capacità di costruzione del gioco.

Spostando lo sguardo su Douglas Luiz, il giocatore sembrava destinato a tornare in Premier, nonostante inizialmente fosse stato considerato uno dei migliori centrocampisti a livello europeo. All’arrivo dall’Aston Villa, aveva guidato la squadra a una qualificazione importante in Champions League. Negli ultimi anni, abbiamo spesso visto giocatori della Premier fare la differenza in Serie A, ma nel suo caso non è andata così. Sono comunque convinto che possieda tutte le qualità necessarie per tornare a essere un giocatore importante.”