Calciomercato Napoli: inserimento della Roma per Antonio Nusa

I giallorossi si inseriscono a sorpresa nella corsa per un obiettivo di mercato seguito da tempo dagli azzurri. La squadra della capitale vuole approfittare della fase di stallo nelle trattative del Napoli.

Il Napoli ha già avviato la stagione con il consueto ritiro a Dimaro Folgarida. Gli azzurri, dopo aver perso un primo test contro l’Arezzo, dove si sono notati i pesanti carichi di lavoro imposti da Antonio Conte, sono pronti a rifarsi sabato 26 contro il Catanzaro, sempre in Val di Sole, prima di proseguire con il secondo ritiro a Castel di Sangro.

Sempre attivi sul mercato, gli azzurri stanno lavorando incessantemente per fornire a mister Conte una squadra completa in tutti i reparti, in grado di affrontare le quattro competizioni della stagione 2025/2026.

Per raggiungere gli obiettivi prefissati, il Napoli punta a costruire una rosa con un ricambio adeguato per ogni ruolo. All’appello mancano ancora quattro acquisti: un secondo portiere, un terzino destro, un centrocampista e un’ala d’attacco. Se per i primi tre ruoli la società sta concludendo trattative con Milinkovic-Savic del Torino, Juanlu Sánchez del Siviglia e Miretti della Juventus, è sul fronte dell’esterno offensivo che emergono le difficoltà.

Napoli, dopo aver ufficializzato l’arrivo di Noa Lang, cerca un ulteriore esterno offensivo che possa alternarsi con l’olandese. La trattativa per Dan Ndoye è particolarmente complicata, con il Bologna che non vuole cederlo per meno di 50 milioni e l’inserimento di club di Premier League, come il Nottingham Forest.

In questo scenario, il nome di Antonio Nusa, del Lipsia, emerge come possibile soluzione. Il Napoli, già in contatto esplorativo, si trova a dover affrontare l’inserimento della Roma nella corsa per il giovane talento norvegese del 2005. Secondo il Corriere dello Sport, la squadra capitolina intende affiancare Nusa a Paulo Dybala, alle spalle di Artem Dovbyk, e il direttore sportivo Massara ha manifestato interesse per il giocatore. L’inserimento di altri club porta il rischio di un’asta, situazione che il Napoli vorrebbe evitare.