Napoli, sfuma obiettivo da 25 milioni

Il Napoli mantiene aperte numerose trattative per esplorare diverse possibilità di mercato in questa sessione estiva. Tuttavia, la forte concorrenza degli altri club rende difficile l’acquisizione di alcuni obiettivi che finiscono per essere destinati ad altre squadre.

Nel primo mese di calciomercato, il Napoli è stato al centro di un vivace toto-nomi: molti giocatori sono stati accostati ai Campioni d’Italia, alcuni dei quali arrivati nelle ultime settimane, come Beukema, Lang e Lucca. Tuttavia, non tutte le trattative filano lisce, e diversi calciatori stanno esplorando altre strade per il futuro, lasciando il Napoli senza successo.

Uno dei talenti valutati per rafforzare le ali azzurre è stato Samuel Lino, esterno brasiliano dell’Atletico Madrid. Tuttavia, il giocatore è ora diretto al Flamengo per una cifra di 25 milioni di euro, in quello che è un ritorno a casa, visto che aveva già vestito la maglia del club nel 2018. A darne notizia è l’esperto di mercato Fabrizio Romano.

Il Napoli aveva valutato il classe ’99 come una delle alternative per il reparto esterno, anche se l’obiettivo principale resta Dan Ndoye. Sono emerse altre opzioni come Takefusa Kubo, Kang-In Lee, Federico Chiesa, Jack Grealish e Raheem Sterling, ma si tratta di nomi considerati secondari rispetto allo svizzero del Bologna.

Il Flamengo sta attuando una completa rivoluzione nelle corsie laterali. La strategia del club si è basata sulla cessione di Wesley, promesso sposo della Roma di Gasperini. Questo trasferimento ha apportato importanti fondi reinvestiti per acquistare Emerson Royal dal Milan e Samuel Lino dall’Atletico Madrid.

Inizialmente, il terzino destro rossonero sembrava diretto al Besiktas, ma l’offerta del Flamengo si è rivelata decisiva, portandolo a investire 10 milioni di euro per un giocatore in esubero del Milan, che sta valutando Guela Doué o Singo come sostituti. Parallelamente, l’ingresso di Marc Pubill e Ruggeri all’Atletico Madrid ha spinto Lino e Saul Niguez verso il Sud America.