Stadio Maradona, Comune Napoli presenta progetti a FIFA e UEFA

Arrivano importanti novità da Il Mattino riguardanti il restyling dello stadio Maradona. Questa mattina a Napoli, durante un incontro in Comune, verrà presentato il master plan per la riqualificazione dell’impianto sportivo, che prevede la riapertura del terzo anello. Contestualmente, sarà illustrato un secondo progetto che prevede un intervento completo sullo stadio, corredato da una richiesta ufficiale di finanziamento alla Regione pari a 150 milioni di euro.

L’incontro previsto oggi rappresenta un passo preliminare importante, con i delegati UEFA e FIGC che valuteranno le condizioni essenziali per far sì che lo stadio Maradona possa ospitare gli Europei. I rappresentanti del Comune si concentreranno sulla valorizzazione dei punti di forza della città e dell’impianto. Tra questi, i collegamenti tramite la linea 2, la Cuma e la prospettiva della linea 6, che conducono nei pressi dello stadio, e il collegamento diretto con l’aeroporto tramite la linea 1. Tutti questi elementi avranno un peso significativo nella valutazione complessiva.

Tuttavia, per rendere lo stadio Maradona idoneo a ospitare gli Europei, saranno necessari ulteriori interventi, oltre alla riapertura del terzo anello, che risulta fondamentale per aumentare la capienza senza interrompere gli incontri casalinghi del Napoli. Qualunque siano i lavori necessari, che includano o meno la rimozione della pista d’atletica, sono comunque indispensabili i fondi. Attualmente, Aurelio De Laurentiis ha presentato alla ZES un progetto per uno stadio a Poggioreale. Resta da vedere se ci sarà un interesse a investire sul Maradona da parte di De Laurentiis o della Regione, alla quale il Comune ha rivolto un invito formale per contribuire economicamente. Queste questioni dovranno essere risolte nel prossimo futuro.