Cori, bandiere e un clima di festa hanno accolto la squadra del Napoli mercoledì 30 luglio, giunta in Abruzzo per la seconda fase del ritiro precampionato 2025/2026. L’evento, celebrato dal sindaco di Castel di Sangro, Angelo Caruso, è stato definito “un unicum in Europa”: “Nessuna altra realtà di montagna ospita una squadra campione d’Italia con un seguito del genere, trasformando un’intera comunità in un villaggio del calcio.” Gli azzurri, sotto la guida del mister Antonio Conte, hanno raggiunto il quartier generale del ritiro a ora di pranzo, accompagnati dal presidente Aurelio De Laurentiis.
L’allenamento alle 17:30 allo stadio “Teofilo Patini” ha segnato l’inizio delle due settimane di preparazione, attirando fin dal primo giorno centinaia di tifosi e appassionati da tutta Italia. Le luci dei riflettori sono puntate sui nuovi acquisti, tra cui Kevin De Bruyne e Scott McTominay, protagonisti molto attesi della stagione. L’edizione 2025 del ritiro abruzzese si annuncia da record, con circa 200 mila presenze attese e un calendario di eventi collaterali ricco, trasformando Castel di Sangro in una vera capitale del calcio italiano per due settimane.
“Per noi non è solo sport,” ha osservato Caruso, “è anche economia, turismo e identità. Due settimane che proiettano Castel di Sangro in una dimensione internazionale, con un’accoglienza senza eguali. Ospitare il Napoli significa dare l’immagine di un Abruzzo capace di unire bellezza naturale e grandi eventi.” Il sindaco ha aggiunto che “Il Villaggio del Tifoso, le iniziative culturali e l’intera macchina organizzativa sono stati pensati per far vivere ai tifosi un’esperienza completa: non solo assistere agli allenamenti dei campioni, ma scoprire un territorio e sentirsi parte di una comunità che, per due settimane, diventa capitale del calcio italiano.”
Il 31 luglio è stata programmata una doppia seduta di allenamento a porte aperte, alle 10:30 e alle 18:15, con una sessione di autografi al termine della mattinata. Per aggiornamenti in tempo reale, è possibile seguire le pagine ufficiali Instagram e Facebook dedicate all’evento.