Noah Okafor torna sotto i riflettori dopo una stagione in ombra, grazie alle prestazioni promettenti nelle recenti amichevoli estive. Il Milan deve decidere se cederlo definitivamente o se puntare su di lui per il futuro.
Secondo il quotidiano “Il Giorno”, Okafor è al centro delle attenzioni dopo un’estate turbolenta. Dopo un breve saluto ai tifosi rossoneri in previsione di un trasferimento al Lipsia, avvenuto a seguito di un mancato superamento delle visite mediche, l’attaccante è tornato e successivamente trasferito in prestito al Napoli con un diritto di riscatto elevato di 23,5 milioni. In poco meno di una stagione, ha accumulato solo 36 minuti in quattro partite. Tuttavia, grazie a quattro gol segnati in amichevoli contro Liverpool e Perth, il ventiseienne ha ritrovato brillantezza.
Massimiliano Allegri, che sta sfruttando Okafor in una posizione più centrale, sembra voler dare un’opportunità al giocatore, specialmente in assenza di attaccanti come Gimenez, Vlahovic, Núñez, Jovic, Abraham, Camarda e Liberali. Le sue prestazioni non sono passate inosservate: Botafogo, Besiktas, Fenerbahçe e Bologna hanno manifestato interesse. Quest’ultimo sarebbe disposto a prenderlo in prestito oneroso con diritto di riscatto, in un’operazione da circa 15 milioni di euro. Tuttavia, il Milan punta a una cessione definitiva attorno ai 20 milioni. Okafor, dal canto suo, vorrebbe rimanere in Europa e competere nelle coppe, rinunciando a destinazioni che lo allontanerebbero dal panorama calcistico europeo.