Scott McTominay tra i 30 finalisti del Pallone d’Oro 2025

Dall’Inghilterra emerge un’importante notizia sulla corsa al “Pallone d’Oro 2025”. Il giornalista britannico Sam Cohen ha rivelato che Scott McTominay figura tra i candidati al prestigioso riconoscimento, in attesa della lista ufficiale dei trenta nomi che verrà annunciata nelle prossime ore. Il vincitore del Pallone d’Oro 2025 verrà reso noto il 22 settembre.

Secondo quanto riportato dal sito francese Sports, McTominay, il centrocampista scozzese di 28 anni, potrebbe non essere tra i favoriti per il premio finale, ma la sua inclusione tra i trenta nominati è data per certa. L’ex giocatore del Manchester United ha vissuto una stagione straordinaria con il Napoli, segnando 16 gol e fornendo 4 assist in 48 partite, giocando un ruolo cruciale nella vittoria dello scudetto. Grazie a queste prestazioni, è stato eletto miglior giocatore della Serie A 2024-2025.

Sempre secondo Sports, la favorita Dembelé potrebbe risentire della presenza di altri candidati del PSG, situazione già vissuta l’anno scorso da Vinicius con il Real Madrid. Tra i papabili vincitori ci sono anche Hakimi, Vitinha, Nuno Mendes e Gianluigi Donnarumma, ma questo potrebbe favorire Yamal.

Il Guardian ha inserito Kvaratskhelia tra i sei uomini per il Pallone d’Oro, un nome che ha sorpreso molti. L’ex giocatore del Napoli, ora al PSG, ha contribuito a un triplete arrivando a gennaio e segnando in finale di Champions League. Dopo aver iniziato la stagione a Napoli, Kvaratskhelia è riuscito nella rara impresa di vincere sia il campionato italiano che quello francese nello stesso anno. La sua abilità nell’uno contro uno e il suo stile di gioco hanno portato il PSG a un livello superiore, rendendolo un contendente rilevante.

Gli altri nomi menzionati dal Guardian includono Mohamed Salah, che, con 29 gol e 18 assist, ha portato il Liverpool alla vittoria in Premier League, e Ousmane Dembélé. C’è poi Raphinha, il giocatore chiave del club con Hansi Flick, e Lamine Yamal, talento generazionale di 17 anni già colmo di trofei. Infine, Kylian Mbappé, malgrado un primo anno non brillante al Real Madrid, mantiene ancora una forte base di sostenitori.