Il futuro di Federico Chiesa, in uscita dal Liverpool, rimane un enigma: i campioni d’Italia stanno sempre alla finestra. Con il debutto ufficiale della stagione 2025/2026 fissato per il 23 agosto al “Mapei Stadium” contro il neopromosso Sassuolo, il Napoli prosegue la seconda fase della preparazione a Castel di Sangro, dove resterà fino al 14 agosto. Oltre al lavoro sul campo, continua anche l’impegno del direttore sportivo Giovanni Manna, impegnato a plasmare l’organico da mettere a disposizione di Antonio Conte.
Archiviata definitivamente la delusione per il mancato arrivo di Dan Ndoye, passato al Nottingham Forest, i partenopei continuano a monitorare il mercato alla ricerca dell’opportunità giusta per rinforzare la batteria degli esterni offensivi. Tra i nomi accostati agli azzurri, uno dei più gettonati è quello di Federico Chiesa.
Nonostante la conquista della Premier League, l’ex giocatore di Fiorentina e Juventus ha vissuto un’annata decisamente negativa con il Liverpool. Soltanto 14 presenze e due reti tra tutte le competizioni per il nazionale italiano. Un bottino indubbiamente troppo scarso ha spinto i Reds a escluderlo dalla tournée asiatica estiva.
La sensazione diffusa è che l’esperienza di Chiesa in Inghilterra sia giunta al capolinea. Tuttavia, almeno in Italia, non è semplice trovare una squadra disposta ad accollarsi il pesante ingaggio percepito dall’ala, pari a circa 7,5 milioni di euro. Ecco perché, secondo il Corriere dello Sport, al momento non ci sarebbe nulla di realmente concreto. Con ogni probabilità, il Napoli e le altre società interessate dovranno attendere gli ultimi giorni di agosto per tentare di sbloccare questa trattativa. L’addio resta l’opzione più probabile, ma la situazione deve essere monitorata in vista dello sprint finale del calciomercato.