Annunciato l’ingaggio di Miguel Gutierrez dal Girona per una cifra di 18 milioni di euro, più due milioni di bonus, il Napoli è vicino a chiudere altre due importanti trattative per l’estate: Juanlu Sanchez ed Eljif Elmas. Per quanto riguarda lo spagnolo, la trattativa sembra ormai giunta alle fasi finali, con il Napoli che ha rilanciato l’offerta attorno ai 18 milioni di euro. Una volta formalizzato l’accordo, Zanoli avrebbe il via libera per concludere l’affare con l’Udinese. Invece, per il macedone, persiste una distanza con il Lipsia che si è comunque detto aperto a un diritto di riscatto, seppure con un prestito costoso.
Il Napoli si trova ora a dover operare una scelta non prevista: un nuovo attaccante, a seguito dell’infortunio di Lukaku, che ha scelto un approccio conservativo piuttosto che l’operazione. Dopo aver esaminato varie opzioni e valutato diversi attaccanti, il Napoli sembra indirizzarsi ormai su due nomi principali, anche se altre alternative restano in gioco.
I due favoriti sul taccuino della dirigenza sono Rasmus Hojlund, che non è stato convocato per la prima giornata di Premier League e si prepara a lasciare lo United, e Artem Dovbyk. Il Milan si è defilato dalla corsa per Hojlund, dopo che il giocatore ha insistito su un trasferimento non in prestito ma con certezze di permanenza. Il Napoli punta a convincerlo con l’appeal della Champions League e la prospettiva di un maggiore minutaggio rispetto ai rossoneri, contando anche sul favore di Conte. Nel caso ciò non bastasse, resta da vedere se sarà aggiunto un obbligo di riscatto condizionato. La seconda opzione, Dovbyk, è un profilo da rilanciare e potrebbe rappresentare un’occasione per la Roma, che ha necessità di sbloccare il mercato in uscita.
Altri candidati, come Pinamonti del Sassuolo o Arokodare del Genk, al momento sembrano alternativi e meno concreti rispetto ai due principali nomi al vaglio del club.