Nella giornata di giovedì 28 agosto sono previsti i sorteggi per la prossima edizione della Champions League, un momento cruciale per il Napoli che potrebbe affrontare nuove sfide impegnative.
La situazione è tesa nella società partenopea. Il direttore sportivo Giovanni Manna è determinato a portare a termine il calciomercato estivo nel miglior modo possibile. Dopo il serio infortunio di Romelu Lukaku, Manna sembra pronto ad ingaggiare l’attaccante Rasmus Hojlund, così come a chiudere un accordo per un centrocampista offensivo, con Elmas particolarmente vicino alla firma.
Per la stagione 2025/2026, il Napoli dovrà affrontare quattro competizioni. L’obiettivo è entusiasmare i tifosi partenopei, difendendo il titolo di campione d’Italia conquistato di recente e cercando di non deludere al ritorno in Champions League, dopo un anno di assenza.
Con la vittoria dello Scudetto, il Napoli guidato da Antonio Conte ha garantito la propria partecipazione alla prossima Champions League. Proprio per questo, il tecnico pugliese ha richiesto una rosa lunga e competitiva in ogni reparto.
L’edizione 2025/2026 della Champions League vedrà la partecipazione di squadre provenienti dalle aree più settentrionali e orientali di sempre. Il Kairat di Almaty, vincitore contro il Celtic ai rigori, si è qualificato per la prima volta alla massima competizione europea. La trasferta in Kazakhstan rappresenta un viaggio di nove ore da Milano e sarà la più lunga mai affrontata in Champions, con temperature medie intorno ai -6ºC.
Anche il Bodo Glimt parteciperà alla prossima Champions League. La squadra norvegese, che ha ottenuto ottimi risultati in Europa League, è la compagine più a nord che abbia mai partecipato al torneo.
Il Napoli è pronto ad avviare la sua nuova avventura europea. Gli uomini di Conte intendono competere al meglio in tutte le competizioni e cercare di avanzare il più possibile in Champions League.
La fase a gironi promette diverse difficoltà per la prossima edizione della Champions League: oltre ai noti top club europei, potrebbero esserci trasferte estremamente impegnative, che rischiano di sottrarre energie preziose agli azzurri, soprattutto in vista degli impegni di campionato che seguiranno a breve distanza.
Per questo motivo, sarà fondamentale seguire attentamente i sorteggi, che si terranno il 28 agosto alle ore 18 a Montecarlo. In tale occasione saranno svelate le avversarie del Napoli, collocato in terza fascia, per la fase a gironi. Sono previsti otto abbinamenti, due per ciascuna delle quattro fasce.