L’arrivo di Rasmus Hojlund a Napoli ha generato un notevole entusiasmo tra i tifosi e la società partenopea, soprattutto alla luce dell’infortunio di Romelu Lukaku, che aveva lasciato il club in uno stato di emergenza alla ricerca di un sostituto. Il giovane ex Atalanta è stato accolto come una ventata di freschezza nel reparto offensivo di Antonio Conte, anche se l’incidente di Lukaku continua a rappresentare una sfida per il club azzurro.
La lesione subita dal belga ha scombinato i piani della dirigenza del Napoli, che ha dovuto investire risorse economiche non previste per sopperire alla sua assenza. Tuttavia, nuove rilevazioni aggiungono dettagli sorprendenti sul futuro dell’attaccante.
Secondo quanto riportato in diretta da Alessandra Vaccaro su Radio Marte, il futuro di Romelu Lukaku sembra già segnato. Durante l’ultima sessione di mercato, c’erano state offerte, tra cui un ingaggio di 15 milioni di euro dalla Arabia Saudita. Tuttavia, a quel tempo, Lukaku era considerato una pedina centrale nel progetto di Antonio Conte, fino a quando l’infortunio del 14 agosto ha cambiato le carte in tavola.
Il Napoli ha quindi deciso di puntare su Hojlund con un’operazione onerosa di circa 100 milioni di euro complessivi, considerando il contratto del giovane danese e il suo cartellino. Dal punto di vista economico, questa scelta potrebbe comportare un peso non indifferente per il club, soprattutto se sommato al contratto attuale di Lukaku e alla spesa sostenuta per il suo ingaggio.
Vaccaro continua affermando che è in atto un pre-accordo con un club arabo per la cessione di Lukaku già nella prossima estate, un’operazione che permetterebbe al Napoli di bilanciare i costi dovuti all’operazione Hojlund.