A poche ore dalla chiusura del mercato estivo, emergono numerosi dettagli sulle trattative concluse e su quelle che non hanno portato a un esito positivo. Tra i club più discussi c’è il Napoli, particolarmente attivo nella sessione appena conclusa, con l’obiettivo di confermarsi in Italia e ben figurare anche in Europa.
Durante l’estate del 2025, il Napoli ha accolto ben nove nuovi volti, ma senza l’infortunio di Romelu Lukaku, gli acquisti sarebbero potuti essere ancora di più. Tra i nomi che potevano approdare ai piedi del Vesuvio figura anche Rolando Mandragora. Il centrocampista della Fiorentina, originario di Napoli, è stato un obiettivo concreto di Antonio Conte. A rivelarlo è il procuratore del giocatore, Stefano Antonelli, in un’intervista a Sportitalia: “Ci sono state chiamate piacevoli: da Italiano, da De Zerbi, poi l’interesse di Antonio Conte”.
Mandragora, il cui contratto scadrà nel 2026, era un’opzione valida per il centrocampo del Napoli, che avrebbe potuto cogliere l’opportunità di acquistarlo a un prezzo favorevole. Tuttavia, Antonelli conferma che sono in corso negoziazioni per un rinnovo con la Fiorentina: “Rolando ha preferito proseguire un percorso che lo vede già nella storia della Fiorentina, perché è il giocatore con più partite nelle competizioni europee. Adesso è convinto di continuare e di trovare il giusto accordo per rinnovare”.
Le trattative tra il giocatore e il club toscano intorno a un nuovo contratto vedono una richiesta di 2 milioni di euro da parte dell’entourage di Mandragora, mentre la Fiorentina è pronta a offrire 1,6 milioni. Nonostante la differenza, un accordo sembra possibile. Il Napoli e altre squadre interessate seguiranno da vicino gli sviluppi: se Mandragora non dovesse ancora firmare a gennaio, potrebbe nascere la possibilità di ingaggiarlo a parametro zero.