Rasmus Hojlund, nuovo attaccante del Napoli, ha detto di sentirsi entusiasta per la sua nuova avventura con i partenopei. In un video pubblicato sul canale Instagram ufficiale del club, Hojlund ha condiviso le sue prime impressioni dichiarando: «Sono molto emozionato. Il Napoli ha vinto il campionato e conosco bene la passione che nutrono i tifosi e la città. Sono molto felice per questa opportunità». Ha poi raccontato di aver visto la partita Napoli-Cagliari in un ristorante, rimanendo colpito dal gol decisivo di Anguissa. «Qui si ama il calcio», ha affermato l’attaccante danese, promettendo di dare tutto per la vittoria di un trofeo con il club.
Riferendosi ai progressi fatti dalla sua precedente esperienza all’Atalanta, Hojlund ha osservato: «Ora è tutto diverso. Sono cresciuto con l’esperienza accumulata in Champions League e Premier League. Vengo con l’intento di dimostrarmi degno del miglior club d’Italia, pronto a dare sempre il massimo». Ha aggiunto che la sua determinazione sul campo è assoluta, definendosi un calciatore che gioca come se volesse “morire in campo” per la squadra.
Hojlund è stato spesso paragonato a un giovane Lukaku per caratteristiche fisiche, ma con un dinamismo più simile a Osimhen. Il suo arrivo al Napoli, infatti, è stato strategico, soprattutto in considerazione dell’emergenza creatasi dall’infortunio di Lukaku. L’intento del Napoli sembra quello di affidarsi a un attaccante che combini una forte presenza fisica con una significativa mobilità in campo. Questa combinazione promette di modificare lo stile di gioco della squadra, rendendola più incisiva ed efficace sul campo.
Analizzando le peculiarità di Hojlund, emerge che, nonostante non sia un cecchino infallibile, il suo contributo nella dinamica della squadra va oltre le sole reti segnate. Il Napoli sembra aver individuato in lui un attaccante in grado di integrare il potenziale tecnico con il sacrificio, qualità essenziale per il successo del nuovo corso tattico intrapreso dalla squadra con Conte.