La sessione estiva di calciomercato si è chiusa da poco più di 24 ore, e inizia il tempo di bilanci per le squadre. Il Napoli, con gli acquisti di Eljif Elmas e Rasmus Højlund, ha completato la rosa con l’intento di mantenere il primato in Italia e fare una buona figura in Europa. Tuttavia, i partenopei hanno dovuto affrontare alcune difficoltà. La delusione maggiore è derivata dallo sfumato arrivo di Dan Ndoye a fine luglio, ma non è stata l’unica.
Un’altra delusione di questa sessione è stata la mancata acquisizione del giovane difensore spagnolo Juanlu Sánchez. Il direttore sportivo Giovanni Manna, dopo una lunga trattativa che ha caratterizzato tutta l’estate, ha dovuto abbandonare la pista per il terzino destro.
Secondo il giornalista Matteo Moretto, il Napoli avrebbe presentato due offerte significative per Juanlu, l’ultima delle quali era di 17 milioni di euro. Tuttavia, il Siviglia ha rifiutato, chiedendo almeno 20 milioni di euro per cedere il giocatore. Moretto ha dichiarato: “Credo che a 18-19 milioni le parti avrebbero potuto chiudere l’accordo, ma il Napoli, a un certo punto, ha deciso di interrompere le trattative e Juanlu è rimasto al Siviglia”.
Il tortuoso negoziato tra Napoli e Siviglia si è quindi concluso con un nulla di fatto, e sarà la nuova stagione a stabilire se ci saranno rimpianti per la mancata conclusione dell’affare.