Fiorentina-Napoli: Pioli studia tre moduli per rinforzare il centrocampo

L’edizione fiorentina del quotidiano La Repubblica ha esplorato le strategie tattiche che l’allenatore della Fiorentina, Stefano Pioli, potrebbe adottare in occasione della sfida di campionato contro il Napoli. Attualmente, al Viola Park, il tecnico sta sperimentando almeno tre moduli di gioco. La prima opzione di Pioli è il sistema 3-4-1-2, che rappresenta una configurazione tattica innovativa adottata durante l’estate, caratterizzata da un trequartista e due punte. In questo schema, Gudmundsson o Fazzini agirebbero alle spalle di Kean e Piccoli, con Dzeko pronto a entrare come sostituto.

Il secondo modulo considerato è il più conservativo 3-4-2-1, già utilizzato nelle prime tre gare contro Polissya e Cagliari. In questo caso, eliminando una punta, si crea lo spazio per un ulteriore trequartista, con Gudmundsson scelto tra Fazzini, Dzeko, Ndour o Sohm. Infine, il 3-5-2 classico prevede la riduzione di un attaccante a favore di un centrocampista puro. In questo scenario, Nicolussi Caviglia assumerebbe il ruolo di vertice basso, supportato da Mandragora e Fagioli nel ruolo di mezzali.

Nel contesto di queste strategie, Gudmundsson, Dzeko e Fazzini gareggerebbero per un posto, mentre Kean e Piccoli si contenderebbero l’altro. Questa soluzione tattica del 3-5-2 potrebbe garantire alla Fiorentina maggiore equilibrio in mezzo al campo, specialmente quando si fronteggiano avversari di forte impatto. Alla luce della competizione imminente contro il Napoli, Pioli sembra incline a schierare un centrocampo più robusto per affrontare giocatori come Lobotka, Anguissa, McTominay e De Bruyne.