Sono intervenuto a “1 Football Club”, un programma radiofonico trasmesso su 1 Station Radio: l’ex portiere Alberto Jimmy Fontana, che tra gli altri ha militato in Napoli, Inter e Atalanta, ha condiviso la sua analisi sulla stagione calcistica in corso. Fontana ha commentato la forte reazione dell’Inter sotto la guida di Chivu, nonostante un inizio complicato, con particolare riferimento alla recente vittoria che ha rappresentato un segnale importante, soprattutto dopo la controversa sconfitta contro la Juventus, che secondo lui era immeritata.
Interrogato sull’impatto di Kevin De Bruyne, Fontana ha riconosciuto come, nonostante l’età avanzata e lo scetticismo dei media al suo arrivo, il belga resti un giocatore capace di influenzare significativamente una partita. “La gestione fisica dei giocatori veterani è fondamentale”, ha sottolineato Fontana, evidenziando il livello di esperienza e capacità decisiva che De Bruyne, come Modric, può ancora offrire.
Fontana ha poi esaminato il ruolo del Napoli nel contesto europeo, dove l’atteggiamento tattico di Antonio Conte rappresenta una garanzia per tenere il passo contro un avversario come il Manchester City. Fontana ha suggerito che Il Napoli debba resistere nei primi minuti critici per sfruttare eventuali opportunità, auspicando che la squadra possa cogliere il momento giusto per sovvertire i pronostici.
In merito al dualismo in porta tra Meret e Vanja Milinkovic-Savic, Fontana ha interpretato il rinnovo a Milinkovic-Savic come un investimento a lungo termine. “Il Napoli dimostra ambizione con due portieri di alto livello”, ha osservato, pur riconoscendo che, per il momento, la gerarchia tra i pali vede ancora Meret come titolare confermato. Fontana ha rimarcato che, in un contesto di grandi club, investimenti di questo tipo sono ormai uno standard per mantenere competitività in tutte le competizioni.










