Maradona Jr critica Hojlund e commenta fallo Haaland-Beukema

Diego Armando Maradona Junior ha commentato la sconfitta del Napoli contro il Manchester City in Champions League, esprimendo amarezza e delusione per una prestazione che ha definito non all’altezza delle aspettative. L’ex calciatore e figlio della leggenda napoletana ha sottolineato che, se la partita si fosse giocata undici contro undici, il Napoli avrebbe potuto affrontare l’avversario in modo più competitivo, pur riconoscendo la forza del Manchester City. Maradona jr ha anche criticato la scelta del calendario che ha costretto il Napoli a giocare subito in trasferta contro la squadra di Guardiola.

Maradona Junior ha descritto Rasmus Hojlund come “un’anima in pena”, criticando la sua incapacità di mantenere il possesso di palla e sottolineando la sua solitudine in attacco contro avversari fisicamente imponenti come Ruben Dias e Josko Gvardiol.

Il commento di Diego jr si è poi concentrato sull’episodio dell’espulsione di un giocatore del Napoli, evidenziando un mancato fallo su Sam Beukema da parte di Erling Haaland che, a suo avviso, non è stato sanzionato dall’arbitro. Secondo Maradona, in Europa certe situazioni possono essere trascurate, sebbene a suo avviso fosse un chiaro fallo.

Ha inoltre espresso il proprio disappunto per la sostituzione di Matteo Politano, la cui performance in campo era stata notevolmente positiva fino al momento del cambio. Secondo Diego jr, le qualità di Politano non erano state destinate a diminuire, nonostante un cartellino giallo ricevuto.

Il Manchester City ha segnato un gol eccezionale che Maradona ha invitato ad applaudire, lodando in particolare la qualità del passaggio di Phil Foden per Haaland, definendo la giocata una vera magia. Ha elogiato anche Foden come uno dei giocatori più completi e importanti a livello mondiale, paragonando il suo talento a quello di Maradona.

Per quanto riguarda le prestazioni individuali del Napoli, Beukema è stato elogiato come uno dei migliori in campo per la squadra azzurra. Inoltre, Maradona jr ha messo in risalto il contributo di Sergej Milinković-Savić, non tanto per le parate ma per la sua capacità di dominare i calci d’angolo e le uscite alte, un aspetto cruciale nei confronti contro le squadre inglesi caratterizzate da una forte fisicità.