Varricchio: “Osimhen superiore a Lucca nel confronto attuale”

Massimiliano Varricchio è stato ospite del programma radiofonico “1 Football Club”, condotto da Luca Cerchione su 1 Station Radio, per discutere della partita tra Manchester City e Napoli. L’ex attaccante di Napoli e Pisa ha condiviso la sua opinione su come un centravanti può contribuire alla squadra in una sfida di questo tipo.

Varricchio ha spiegato che, al di là del sacrificio difensivo, è fondamentale che un attaccante lotti per mantenere il possesso del pallone e aiutare il resto della squadra a salire. Ha notato con rammarico che ci si aspettava una partita più aperta, dato che il City non aggredisce più con la stessa intensità di qualche anno fa. Secondo lui, il Napoli avrebbe potuto sfruttare meglio le sue rapide ripartenze e la qualità tattica per mettere in difficoltà gli avversari, ma l’espulsione di Di Lorenzo ha condizionato la gara, privandoci di un confronto ad armi pari.

Anche se fosse stato possibile giocare a parità numerica, Varricchio considera che il Napoli avrebbe comunque faticato a reggere di fronte alla qualità del City. Il City si è distinto attraverso le giocate singolari, come quelle di Foden e Doku, mentre il Napoli non è riuscito a sfruttare la velocità in attacco e le capacità offensive dei suoi centrocampisti. Tuttavia, l’ex attaccante è fiducioso sul fatto che ci sia ancora tempo per migliorare.

Durante l’intervista, Varricchio ha espresso il suo dispiacere per l’uscita prematura di Kevin De Bruyne, sottolineando il comportamento umile e sportivo del giocatore. Dopo venti minuti di gioco, De Bruyne è stato costretto a lasciare il campo, un evento che ha rattristato sia lui sia i tifosi.

Varricchio è stato interrogato anche sulla decisione di Di Lorenzo di tentare un intervento su Haaland. Secondo lui, Di Lorenzo ha agito d’istinto, cercando di anticipare l’avversario ma senza successo. Nonostante il risultato, Varricchio ritiene che l’azione fosse giustificata.

Infine, ha commentato l’operato di Antonio Conte, criticato per la sostituzione di De Bruyne. Varricchio crede che la scelta del tecnico fosse logica, data la natura sacrificante della gara e le limitazioni fisiche del belga. In vista della prossima sfida contro il Pisa, Varricchio avrebbe affidato l’attacco a Højlund, considerandolo di un livello superiore e con ampie prospettive di crescita.

Per Varricchio, la scelta di puntare su Højlund è vincente per il Napoli, vedendo nel giovane attaccante danese un futuro centravanti di grande qualità e potenziale.