A “1 Football Club”, trasmissione condotta da Luca Cerchione su 1 Station Radio, è intervenuto Fabrizio Lucchesi, direttore sportivo del Guidonia ed ex di Roma ed Empoli. Lucchesi ha commentato le recenti vittorie del Guidonia, ottenute nei minuti finali delle partite, e riflettuto sulle ambizioni stagionali della squadra. Nonostante il desiderio di arrivare fino in fondo alla stagione, Lucchesi ha sottolineato che l’obiettivo principale rimane la salvezza, garantendo che la società punta a migliorare attraverso l’ambizione. Ha evidenziato il potenziale di crescita della città di Guidonia, che si trova all’interno della cintura metropolitana di Roma e conta quasi 100.000 abitanti, descrivendola come una realtà entusiasmante e stimolante.
Nel corso dell’intervista, Lucchesi ha poi parlato di due ex giocatori del Napoli attualmente in forza al Guidonia: Spavone e Russo. Spavone, secondo Lucchesi, è più avanti grazie alla sua esperienza in campionati di categoria superiore, mentre Russo, dotato di grande qualità, ha bisogno di accumulare minuti sul campo. Lucchesi ha lodato la decisione del Napoli di puntare su Russo cedendolo in prestito.
La conversazione ha poi toccato la Serie A, in particolare la decisione della Roma di affidare la panchina a Gian Piero Gasperini, sottolineando la capacità del tecnico di plasmare la squadra e descrivendo la vittoria nel derby romano come un successo straordinario, considerando il peso della partita nella capitale.
Lucchesi ha anche analizzato il momento di forma del Napoli, sottolineando la forza della squadra partenopea, imbattuta nelle prime quattro giornate di campionato e con il primato solitario in classifica. Ha riconosciuto che il Napoli, nonostante difficoltà individuali, appare la compagine più forte della Serie A grazie alla qualità, fisicità e profondità della rosa. Tuttavia, ha avvertito che l’unica vera minaccia per il Napoli potrebbe essere la stessa squadra napoletana, invitando a non sottovalutare mai nessuna partita.
Infine, Lucchesi ha identificato le principali antagoniste del Napoli: Inter, Juventus e Milan, con l’Atalanta in calo di forma. Ha chiuso il suo intervento esprimendo una previsione sulla sfida tra Milan e Napoli, prospettando una gara tattica con un Napoli leggermente favorito.










