Marelli: fallo di De Bruyne step on foot col Pisa

Le decisioni arbitrali prese durante la partita tra Napoli e Pisa, diretta dal signor Crezzini, hanno suscitato numerosi dibattiti. Ai toscani è stato assegnato un rigore per un fallo di mano di Beukema, ma un altro episodio simile su Hojlund del Napoli non è stato rilevato dall’arbitro.

Durante il programma “Un calcio alla radio” su Radio Napoli Centrale, è intervenuto l’ex arbitro e attuale commentatore per DAZN, Luca Marelli. Marelli ha affermato: “I contatti molto leggeri non vanno fischiati poiché causano soltanto confusione. Rocchi è stato molto chiaro durante Open Var, ammettendo gli errori commessi. L’episodio di De Bruyne è uno step on foot, qualcosa che può capitare. Ciò che non dovrebbe accadere, invece, è il duplice errore sul fallo di mano di Leris”.

Ha poi spiegato: “Se il giocatore si fosse rialzato e avesse segnato, sarebbe scattato il principio di immediatezza, che tuttavia si applica solo in caso di gol e non in altre situazioni. In tutti gli altri casi, si applica la regola generale. Non è corretto dire che il regolamento cambia ogni anno, piuttosto viene aggiornato. Negli ultimi episodi, il Var è intervenuto in modo errato, il che dimostra un problema di comunicazione. Sono contrario all’introduzione degli ex calciatori al Var. Il regolamento del calcio è semplice, ma al contempo molto complesso, richiedendo anni per essere assimilato correttamente. Un arbitro non potrebbe mai diventare un allenatore di calcio, e vale lo stesso anche al contrario”.