In sette delle ultime otto circostanze nelle quali una squadra che portava lo scudetto sul petto ha iniziato la stagione con quattro vittorie consecutive, ha poi riconfermato il successo in campionato. Solo un’eccezione si è verificata: si tratta del Napoli del 1987-1988, la squadra di Maradona, Giordano e Careca. Quel Napoli si presentò dopo il primo titolo vinto con Ottavio Bianchi in panchina, ma vide il sogno di rivincere sfumare al termine di un combattutissimo duello proprio con il Milan, avversario della prossima domenica. Si trattava dei rossoneri guidati da Arrigo Sacchi, con giocatori del calibro di Ancelotti, Donadoni, Van Basten e Gullit. Una formazione formidabile. Il Corriere dello Sport ci ricorda che: “Conte predica calma, consapevole che il secondo anno è il più impegnativo, poiché le pressioni aumentano e il Napoli diventa la squadra da battere. Tuttavia, il Napoli può ancora puntare su una statistica favorevole, a parte il precedente che si spera di superare”.










