Il Milan di Massimiliano Allegri conquista San Siro vincendo per 2-1 contro i campioni in carica. Un successo che porta le firme di Saelemaekers e Pulisic, mentre Maignan risulta decisivo tra i pali. Al terzo minuto, Saelemaekers, sfruttando un preciso inserimento da destra, segna l’1-0 su assist di Pulisic. Lo statunitense, in splendida forma, non si ferma e al 31′ raddoppia con un tiro che sorprende Meret. I campioni in carica del Napoli appaiono storditi e incapaci di reagire nei primi trenta minuti, perdendo terreno contro un Milan organizzato e compatto.
Il secondo tempo, però, vede un cambio di scenario. Estupiñán trattiene Di Lorenzo in area e viene fischiato un rigore inevitabile, con conseguente espulsione. Dal dischetto, De Bruyne si dimostra glaciale e riporta il Napoli in partita al 61′. In superiorità numerica, la squadra di Conte avanza con determinazione ma si scontra con un Maignan insuperabile, protagonista di interventi straordinari. Negli ultimi venti minuti, il Milan resiste e Allegri riorganizza la squadra con cambi difensivi, affidandosi a Leao per le ripartenze strategiche. Nonostante gli sforzi del Napoli fino ai minuti di recupero, la difesa rossonera tiene saldo il vantaggio, portando a casa tre punti fondamentali in chiave scudetto.
Allegri ha dichiarato: “Sono contento, perché era un test importante per noi contro un Napoli di grande qualità. Abbiamo fatto un buon primo tempo e nel secondo ci siamo allenati alla fase difensiva con l’uomo in meno. I ragazzi sono stati bravi, ma da domani pensiamo alla prossima gara”. Ha aggiunto che partite simili richiederanno lo stesso spirito di sacrificio. Su Leao e Nkunku, Allegri ha spiegato che il primo è in ritardo di condizione, mentre il secondo sta crescendo.
Dal lato Napoli, Antonio Conte non drammatizza la prima sconfitta in campionato: “Dispiace aver concesso subito un gol, ma nel complesso la squadra mi è piaciuta per come ha giocato. San Siro non è un campo facile e la reazione è stata buona. Tuttavia, è necessario migliorare l’attenzione difensiva”. Conte ha sottolineato il bisogno di migliorare come collettivo, ma ha espresso che la prestazione contro un avversario fisico come il Milan offre comunque sensazioni positive per il futuro.










