La seconda giornata di Champions League si avvicina rapidamente, e l’importanza della partita spinge il tecnico del Napoli, Antonio Conte, a progettare una rivoluzione tattica. Dopo una sconfitta amara e ingiusta contro il Milan a San Siro, l’attenzione si sposta ora sullo Sporting Lisbona, un avversario da non sottovalutare. Conte è consapevole della posta in gioco: il proseguimento del percorso europeo e l’equilibrio nello spogliatoio, che sta attraversando un momento di instabilità.
La battuta d’arresto subita contro il Milan ha evidenziato una fragilità significativa nel Napoli, ovvero il suo sistema di gioco. Nonostante alcune assenze in difesa, è chiaro che i quattro centrocampisti della squadra trovano difficoltà nel funzionare armoniosamente insieme. In particolare, De Bruyne e McTominay tendono a sovrapporsi, perdendo efficacia. Per risolvere questa situazione, Conte sta valutando un ritorno al 4-3-3 con David Neres titolare e uno dei ‘Fab Four’ che potrebbe iniziare dalla panchina. Queste decisioni sono state prese per cercare una migliore coesione di squadra. Gli ultimi allenamenti a Castel Volturno saranno decisivi per dissipare qualsiasi dubbio in vista di questo cruciale incontro.
Tra le altre scelte che potrebbero emergere, c’è la probabile titolarità di Neres, che ha avuto un impatto positivo una volta entrato a Milano. Conte sta anche considerando di apportare ulteriori modifiche rispetto alla partita di domenica. Un cambio rilevante potrebbe essere la sostituzione di Meret con Milinkovic-Savic tra i pali, dato che la competizione per il portiere si fa sempre più serrata. È anche incerta la disponibilità di Olivera e Spinazzola per la partita contro lo Sporting. Spinazzola, se recuperato, potrebbe prendere il posto dello squalificato Di Lorenzo sulla destra. Se nessuno dei due fosse pronto, Gutierrez, autore di una prestazione positiva contro il Milan, potrebbe essere la scelta obbligata.
La difesa dovrebbe vedere la riconferma di Beukema e Juan Jesus come titolari, specialmente viste le condizioni di Rrahmani che sembrano incerte. Questa partita anticipa un’altra sfida importante, quella contro il Genoa, che si disputerà solo quattro giorni dopo. La stagione sarà lunga e impegnativa, offrendo a tutti i giocatori l’opportunità di dimostrare il proprio valore nel Napoli. Sarà compito di Conte far sentire ogni giocatore importante e mantenere la rotta giusta.










