Hernanes analizza De Bruyne: due aspetti da verificare

La vittoria del Napoli contro il Genoa ha consegnato tre punti preziosi alla squadra, ma l’ex calciatore Hernanes è convinto che il valore del successo sia ben superiore. A suo avviso, il Genoa si è rivelato un avversario particolarmente insidioso a causa dell’intensità e dell’aggressività dimostrata, soprattutto nel primo tempo. In questa fase, il Napoli ha dovuto superare non poche difficoltà, soprattutto dopo la sconfitta subita a Milano. Tuttavia, come riferisce Hernanes a Radio Marte durante il programma “Forza Napoli Sempre”, nel secondo tempo la squadra ha ritrovato vigore e, grazie alla qualità dei cambi, è riuscita a ribaltare l’esito del match.

“Per questo motivo, il trionfo sul Genoa può essere considerato come se valesse cinque punti anziché tre”, ha spiegato Hernanes. Determinanti sono stati gli ingressi in campo di De Bruyne e Spinazzola, che hanno permesso a Neres di giocare nella sua posizione naturale a destra. Ciò ha permesso al Napoli di attaccare in profondità e sfruttare gli spazi. De Bruyne, quando conquista il pallone sulla trequarti, è un giocatore eccezionale, capace di trovare sempre l’imbucata giusta, come dimostrato dal secondo gol, scaturito da un suo preciso cross.

Hernanes ha evidenziato due punti da esaminare nel rendimento di De Bruyne. Il primo è la forma fisica: il belga sta gradualmente migliorando dopo il passaggio dal calcio inglese a quello italiano, che comporta ritmi e stili di gioco differenti. Il miglioramento è stato particolarmente evidente durante un’azione in cui De Bruyne ha effettuato uno scatto a una velocità impressionante per oltre 60 metri. Il secondo aspetto riguarda la sua posizione in campo. A volte tende ad arretrare eccessivamente per ricevere palla, ma è proprio nella sua zona prediletta, la trequarti, che può fare la differenza. Quando De Bruyne è in forma e ha spazio e libertà di movimento, diventa dirompente. Anche McTominay, dopo un primo tempo sottotono, ha saputo reagire nella ripresa, partecipando attivamente al secondo gol.

Hernanes ha anche sottolineato che, sebbene quest’anno il Napoli stia subendo più reti rispetto alla stagione scorsa, sta anche segnando con maggiore frequenza. La stagione precedente la squadra aveva la miglior difesa del campionato, ma era solo al quinto posto per efficacia offensiva. Per competere ai massimi livelli in Europa, e in particolare in Champions League, non basta essere solidi in difesa; è fondamentale anche la capacità di segnare molti gol. Il Napoli, quindi, si sta evolvendo, cercando maggiore incisività e propositività sul fronte offensivo.

Infine, Hernanes ha commentato la lotta al vertice della classifica, dove spiccano Napoli e Roma. Mentre il Napoli rappresenta una conferma, essendo a due punti in più rispetto all’anno precedente nonostante l’impegno europeo, la Roma è una sorpresa. Hernanes non si aspettava che Gasperini riuscisse a lasciare un’impronta così rapidamente, combinando anche ottimi risultati.