Aurelio De Laurentiis ha un piano ben definito: al Napoli serve un nuovo stadio. Il presidente del club azzurro avrebbe già delineato l’identikit del futuro impianto destinato ai tifosi.
Il Napoli ha inaugurato una nuova era. Due Scudetti negli ultimi tre anni testimoniano il lavoro del presidente De Laurentiis. Oltre a investire in giocatori di alto profilo per potenziare la rosa, ha deciso di concentrarsi anche sulle infrastrutture. In primo piano ci sono due progetti fondamentali: lo Stadio e il Centro Sportivo. Per quanto riguarda il primo, è stato creato un identikit che prefigura le possibili scelte.
Aurelio De Laurentiis è determinato a dare al Napoli una nuova casa. Al momento, il dibattito sullo stadio Diego Armando Maradona è molto acceso. Tuttavia, il presidente azzurro sembra voler costruire un nuovo impianto. De Laurentiis ha in mente un progetto chiaro e ambizioso.
Secondo quanto riportato da “Il Mattino”, il nuovo stadio sorgerà a Poggioreale, precisamente al Caramanico. Il patron vuole realizzare uno stadio innovativo, dotato di diverse aree per atleti, giornalisti, tifosi e altri. Tra le idee in cantiere, c’è anche la creazione di un museo che possa emozionare i tifosi partenopei.
La questione cruciale è la capienza. De Laurentiis vuole che il nuovo stadio possa ospitare 65mila spettatori, un numero che, se confermato, garantirebbe alla società entrate significative. Un altro aspetto importante riguarda i parcheggi: il presidente spinge per ottenere almeno 8mila posti auto. Tutto ciò semplificherebbe gli accessi allo stadio, anche in considerazione delle due nuove stazioni della linea 1 che sorgeranno nella zona Caramanico: Tribunale e Poggioreale. Si tratta di un progetto innovativo che permetterebbe al Napoli di competere con i grandi club europei.










