Infortuni Napoli: Politano torna disponibile

Il Napoli di Antonio Conte si appresta ad affrontare un periodo particolarmente sfidante, caratterizzato da una lunga lista di infortuni che ha afflitto la squadra nell’ultimo anno, a partire dall’amichevole problematica contro l’Olympiacos. Attualmente, in vista della cruciale fase di campionato, è importante valutare le condizioni dei giocatori tra recuperi e assenze prolungate.

Per quanto riguarda i rientri, si registra il ritorno di Matteo Politano, che ha superato una lesione al gluteo, e di Alessandro Buongiorno, nuovamente disponibile dopo una lesione di basso grado all’adduttore della coscia sinistra. Tuttavia, restano fuori diversi giocatori chiave per problemi fisici. Romelu Lukaku è ancora bloccato da una lesione di alto grado al retto femorale e il suo rientro è previsto per l’inizio di novembre. Medesimi tempi di recupero anche per Nikita Contini, che sta curando una frattura al terzo metacarpo della mano destra, e per Stanislav Lobotka, alle prese con una lesione distrattiva alla coscia sinistra. Infine, Amir Rrahmani è in fase di recupero da una lesione di basso grado al bicipite femorale della coscia destra, con un rientro atteso per fine ottobre.

Questa situazione sta generando molte preoccupazioni, incidendo sulla gestione degli impegni da parte della squadra. La sequela di infortuni, attribuibile a carichi di lavoro troppo intensi e ad un numero eccessivo di partite, impone una riflessione su una più efficiente rotazione dei giocatori. Con l’approccio del prossimo impegno contro Torino, sarà fondamentale l’apporto di tutta la rosa. Conte è chiamato a gestire con attenzione le risorse a disposizione per affrontare nel migliore dei modi questo impegnativo tour de force.