Napoli-Inter Serie A: probabili formazioni, statistiche, data e diretta TV

Napoli-Inter, partita valida per l’8ª giornata di Serie A 2025/26, si terrà allo Stadio Maradona di Napoli sabato 25 ottobre alle ore 18:00. Le ultime tre sfide tra Napoli e Inter in Serie A si sono concluse tutte con un pareggio di 1-1, portando a tre il totale dei pareggi, tanti quanti nelle precedenti 12 gare della competizione, in cui il Napoli ha collezionato due vittorie contro le sette dell’Inter. Le due squadre non hanno mai concluso quattro partite consecutive in Serie A con un pareggio.

Le probabili formazioni vedono il Napoli schierato con un modulo 4-1-4-1: Milinkovic-Savic in porta; difesa composta da Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno e Spinazzola; Gilmour come mediano; Politano, De Bruyne, Anguissa a centrocampo, McTominay sulla trequarti; Lucca come unica punta. Allenatore: Conte. Nessuno squalificato, sono però indisponibili Contini, Hojlund, Lobotka, Lukaku e Rrahmani.

Per l’Inter, probabile 3-5-2 con Sommer tra i pali; Akanji, Acerbi, Bastoni in difesa; centrocampo formato da Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; attacco affidato a Bonny e Lautaro. Allenatore: Chivu. Non ci sono squalificati ma mancano per infortunio Darmian, Di Gennaro e Thuram.

La partita sarà trasmessa in esclusiva su DAZN, con inizio delle trasmissioni alle 17:30.

Statistiche alla mano, il Napoli ha vinto 38 confronti casalinghi contro l’Inter in Serie A, più che contro qualsiasi altra avversaria. Tuttavia, nelle ultime sei sfide in casa, i partenopei hanno vinto solo una volta. Recentemente, il Napoli ha perso due delle ultime tre partite di campionato, segnando un calo di prestazioni rispetto alle 31 partite precedenti. Il Napoli, che non subisce sconfitte interne in Serie A dall’8 dicembre 2024, ha collezionato 11 vittorie su 14 incontri in casa da quel momento.

L’Inter, dopo una fase iniziale con due sconfitte contro Udinese e Juventus, arriva alla sfida forte di quattro successi consecutivi in campionato; una striscia positiva che nel panorama europeo attuale è superata solo da Bayern Monaco e Marsiglia. In trasferta, l’Inter ha mantenuto 12 volte la porta inviolata dall’inizio della precedente Serie A, cifra massima tra le formazioni dei maggiori cinque campionati europei.

L’Inter è inoltre leader in questa Serie A per conclusioni e gol segnati dopo un recupero offensivo da pressing, mentre il Napoli non ha ancora realizzato gol in queste circostanze. I nerazzurri vantano il miglior rendimento nei gol di testa, con cinque reti realizzate in questo modo nella stagione corrente, mentre il Napoli non subisce una marcatura di testa dal maggio 2025.

Matteo Politano, ex Inter con 47 presenze e cinque reti in Serie A, ha segnato in tre occasioni contro il suo vecchio club. Tuttavia, il giocatore partenopeo non va a segno da 15 gare, poco eguagliando una serie secca durata 18 partite. Ange-Yoan Bonny ha giocato un ruolo chiave nelle recenti prestazioni dell’Inter, contribuendo con cinque partecipazioni a gol nelle ultime realizzazioni della squadra in Serie A.