Stadio Maradona: Simeone svela il masterplan per Euro 2032

Nino Simeone, presidente della Commissione Infrastrutture e Mobilità del Consiglio Comunale di Napoli, è intervenuto per fornire dettagli sul master-plan del nuovo stadio Maradona. Durante il suo intervento a ‘Calcio Napoli 24 Live’, Simeone ha evidenziato la serietà con cui si sta affrontando il tema del miglioramento dello stadio. Ha annunciato che saranno investiti ingenti risorse per la ristrutturazione del Maradona in vista degli Europei del 2032 e che, grazie a un accordo tra organizzatori, governo e Regione, si lavorerà non solo su Napoli ma anche sugli stadi di Avellino e Caserta.

Simeone ha precisato che l’obiettivo è di evitare investimenti inutili come quelli di Salerno e sottolinea la necessità di fare il bene pubblico, tutelando gli interessi della città, dei tifosi del Napoli e dei cittadini napoletani. “Napoli è una seconda pelle”, afferma, insistendo sull’importanza di rinnovare lo stadio per trasformarlo in un impianto poliedrico e centrale, con un avvicinamento del secondo anello al campo e la riqualificazione del terzo anello, che diventerà un’area di interesse turistico.

Si punta a rendere lo stadio una struttura che offra opportunità imprenditoriali, rendendolo bello e poliedrico, come sognato dai tifosi, mantenendo il nome Maradona per rispetto alla figura del grande calciatore. Infine, Simeone ha respinto l’idea di una cessione dello stadio alla SSC Napoli a condizioni di favore, ribadendo il ruolo pubblico della struttura.