Lecce, Di Francesco: “Faremo 3-4 cambi contro il Napoli”

Eusebio Di Francesco, alla guida del Lecce, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro il Napoli. Ha esordito sottolineando che i suoi ragazzi sono consapevoli del cattivo approccio avuto nell’ultima partita e che episodi come il secondo gol subito sono nati proprio nel momento in cui la squadra aveva iniziato a giocare meglio. Ha aggiunto che è un peccato non essere stati concreti nel secondo tempo e ha riconosciuto che il terzo gol incassato è stato il risultato di un’ingenuità e di un posizionamento difensivo errato. Per questo, ha mostrato ai suoi giocatori dei video della partita contro l’Udinese per evidenziare gli aspetti da migliorare e ha sottolineato la necessità di guardare subito avanti al match contro il Napoli.

In merito alle scelte iniziali contro l’Udinese, Di Francesco ha affermato che è limitativo concentrarsi solo sulla decisione di schierare Helgason, poiché sono stati commessi errori anche da chi aveva mostrato prestazioni eccellenti fino a quel momento. Ha dichiarato che, affrontando certi avversari, è fondamentale essere determinati in ogni contrasto e che, nonostante nel secondo tempo la squadra fosse più leggera, è riuscita a tenere sotto pressione l’avversario. Il tecnico ha poi evidenziato come siano spesso gli atteggiamenti a fare la differenza e che la sconfitta a Udine non è stata immeritata, dal momento che l’altra squadra ha avuto un approccio migliore. Ha sottolineato l’importanza di fare tesoro della partita, mettendo in evidenza che ci sono stati anche aspetti positivi.

Parlando dell’inesperienza della squadra, Di Francesco ha affermato che non cercano alibi, ma ribadisce che ripetere certi errori rafforza gli avversari. Ha sottolineato che la squadra deve essere più intelligente durante le partite e che sono necessari periodi di sofferenza senza subire gol.

Passando al Napoli, Di Francesco ha osservato che senza Lukaku, le dinamiche offensive cambiano e ha elogiato McTominay e Anguissa per le loro capacità d’inserimento. Ha descritto il Napoli come una squadra di grande valore, campione d’Italia in carica, e ha evidenziato la necessità di approcciare bene il match contro di loro, senza chiudersi solo in difesa. Ha infine sottolineato l’importanza di controbattere i tentativi del Napoli e di avere un approccio positivo e motivato.

In merito alle condizioni di Coulibaly e Sottil, ha detto che Coulibaly sta migliorando mentre Sottil è fuori, sperando di recuperarlo per la prossima partita contro la Fiorentina. Infine, ha suggerito che effettuerà tre o quattro cambi rispetto alla formazione vista contro l’Udinese, senza però rivelare i nomi dei giocatori coinvolti.