Lecce-Napoli, Conte rivoluziona la formazione: sorpresa tra i titolari

Antonio Conte sta ponderando una mossa strategica per la trasferta di Serie A che vedrà il Napoli affrontare il Lecce. Con il centrocampista Kevin De Bruyne assente, il tecnico azzurro valuta possibili cambiamenti tattici per dare nuova energia alla squadra in campionato. La novità principale riguarda Noa Lang, che si prepara a partire titolare per la prima volta con la maglia del Napoli, segnando un’importante svolta per la squadra in vista del prossimo incontro di Serie A.

Le ultime indiscrezioni rivelano che Conte potrebbe optare per un ritorno al 4-3-3, una formazione che evidenzia le capacità offensive del Napoli. Noa Lang completerà il tridente d’attacco insieme a Lucca e Politano, mentre a centrocampo saranno schierati Elmas, Gilmour e Anguissa. Questa scelta rappresenta un segnale di fiducia per Lang, che finora aveva ricevuto spazio solo a partita in corso. Inoltre, sia Hojlund che Neres saranno disponibili per la convocazione.

La probabile formazione del Napoli dovrebbe vedere Milinkovic-Savic tra i pali, supportato in difesa da Olivera, Juan Jesus, Beukema e Di Lorenzo, con Rrahmani che partirà dalla panchina. A centrocampo, Gilmour avrà il compito di impostare il gioco, soprattutto in assenza di Lobotka. In attacco, Lang avrà l’opportunità di guadagnarsi definitivamente la fiducia di Conte.

Affrontare il Lecce, che ha iniziato la stagione in modo incerto, sarà cruciale per il Napoli, in cerca di continuità dopo la vittoria sull’Inter. Un successo contribuirebbe a mantenere alta la fiducia del gruppo, compromessa dall’infortunio di De Bruyne.

L’inclusione di Lang nella formazione iniziale non è solo una questione tecnica, ma un messaggio forte alla squadra: Conte vuole motivare i suoi giocatori e spingerli a prendersi responsabilità. La scelta del 4-3-3 sottolinea l’intento di rendere il Napoli più aggressivo e incisivo, nonostante le difficoltà legate agli infortuni.

Con riguardo a Hojlund, è prevista la sua convocazione per il Lecce, e l’attaccante danese dovrebbe accomodarsi almeno in panchina, con il minutaggio da determinare. Per quanto riguarda Rrahmani, anche lui sarà presente in panchina. Lobotka, invece, non sarà disponibile per le sfide contro Lecce e Como, ma potrebbe rientrare in occasione della partita di Champions League contro l’Eintracht o in campionato contro il Bologna.