Maurizio De Giovanni, noto scrittore, ha recentemente commentato su Napoli Magazine Live di Radio Punto Zero il periodo particolare che stanno vivendo i campioni d’Italia. Ha iniziato la sua analisi con un riferimento al rigore concesso al Lecce durante il recente incontro con il Napoli: secondo lui, tale decisione sembra essere una ripercussione delle polemiche seguite alla partita Napoli-Inter dello scorso anno. Ha osservato come ci sia stata una forte attenzione mediatica in occasione del rigore di Di Lorenzo, paragonandola a quella successiva al fallo di Anguissa su Dumfries in Inter-Napoli. De Giovanni ha criticato l’attuale livello degli arbitri italiani, giudicandoli inadeguati, e ha espresso preoccupazione per il conflitto tra il corpo arbitrale e il sistema VAR, che invece di aiutare sta creando ulteriori problemi. Ha sottolineato come le immagini televisive siano ormai accessibili a tutti, ma paradossalmente è ancora difficile comprendere quando un arbitro possa effettivamente consultarle, definendo il protocollo attuale ridicolo.
Continuando, De Giovanni ha parlato di Spalletti, ora destinato alla Juventus, esprimendo affetto per il tecnico che ha riportato lo scudetto a Napoli dopo anni di attesa e sperando per lui fortuna a livello personale, non professionale a causa del passaggio ai rivali bianconeri. Ha anche affermato che il trasferimento di Spalletti risolve un problema per Napoli, consentendo a Conte di lavorare con più serenità per il resto della stagione. Passando al tema delle competizioni, De Giovanni ha osservato come il Como rappresenti un avversario di livello, giocando il miglior calcio d’Italia e sperando in un rapido recupero di giocatori chiave come Lobotka, la cui assenza pesa notevolmente sul rendimento della squadra.










