Alla vigilia della sfida di Champions League tra Napoli e Eintracht Francoforte, continua la tensione attorno alla partita. Il club tedesco mantiene un atteggiamento critico nei confronti delle condizioni legate alla trasferta partenopea. Philipp Reschke, che fa parte del consiglio di amministrazione dell’Eintracht e gestisce le questioni legali e di sicurezza, ha rilasciato dichiarazioni alla FAZ descrivendo Napoli come “uno dei posti più pericolosi nel calcio internazionale”. Questo commento si inserisce nel contesto del divieto imposto ai tifosi tedeschi per l’incontro previsto allo stadio Maradona.
L’Eintracht Francoforte ha deciso di intraprendere una protesta silenziosa, rifiutando di partecipare al consueto pranzo organizzato dalla UEFA e di non effettuare la tradizionale passeggiata pre-partita sul campo. Questa scelta è una risposta alle restrizioni percepite, ma anche una strategia per minimizzare potenziali rischi e attenuare le tensioni.
In termini di sicurezza, il club tedesco ha adottato ulteriori misure, aumentando il numero degli addetti e predisponendo azioni straordinarie per prevenire eventuali ritorsioni, a seguito degli incidenti avvenuti nell’ultimo confronto europeo avvenuto nel 2023.










