Napoli-Eintracht: dure critiche ad Antonio Conte dalla stampa

In Champions League il Napoli stenta a trovare il ritmo giusto. Il pareggio senza reti contro l’Eintracht Francoforte porta gli azzurri a soli 4 punti nella classifica della fase 2025 della League. La speranza di entrare tra le prime otto sembra ormai svanita, mentre restano chance di qualificarsi per i playoff. Saranno necessari almeno due vittorie e un pareggio nelle ultime quattro gare della nuova formula di Champions League per aspirare a rientrare nelle prime 24 posizioni. Tuttavia, secondo i principali quotidiani sportivi, Antonio Conte non è stato un valore aggiunto nell’ultima gara del Napoli, con voti poco lusinghieri assegnati all’allenatore salentino.

Dopo la sconfitta subita contro il PSV Eindhoven, il Napoli non riesce a superare l’Eintracht Francoforte e il match del Maradona termina 0-0. Le prestazioni in Europa degli uomini di Conte non convincono i principali quotidiani sportivi, che esprimono giudizi severi nei confronti del tecnico leccese.

Il Mattino gli assegna un 5,5, sottolineando che, pur cercando di dare fiducia a Elmas, il Napoli si è scontrato con una difesa impenetrabile. Gli azzurri hanno giocato con un ritmo monotono, e gli attaccanti non sono riusciti a trovare la via del gol. Il Corriere dello Sport dà ancora 5,5, evidenziando il problema dell’attacco che non riesce a concretizzare le occasioni create. La Gazzetta dello Sport, con un 5, evidenzia il problema offensivo evidente, mentre Tuttosport valuta il Napoli con un altro 5,5, osservando che la squadra ha creato poche occasioni e appare stanca, con una panchina corta che non offre molte soluzioni. Repubblica assegna un 5, senza aggiungere ulteriori commenti.

Il cammino del Napoli in questa fase della Champions League 2025 non è stato esaltante. Con le sconfitte subite contro il Manchester City e il PSV Eindhoven, i campioni d’Italia vedono a rischio il proseguimento del loro percorso europeo. Le prime otto posizioni sono ormai un miraggio, ma la squadra ha ancora la possibilità di rientrare nelle prime 24. Contro il Qarabag, al Maradona, sarà essenziale vincere per continuare a coltivare speranze europee.