Napoli-Eintracht, polemiche sul rigore: ecco l’analisi del Corriere

Napoli ed Eintracht Francoforte si affrontano al Diego Armando Maradona per la fase a gironi della Champions League, terminando la partita con un pareggio a reti inviolate. Questo risultato sembra soddisfare maggiormente la squadra tedesca, giunta a Fuorigrotta con l’obiettivo di non uscire sconfitta di fronte ai campioni d’Italia in carica.

L’edizione odierna del Corriere dello Sport valuta la prestazione dell’arbitro portoghese João Pinheiro, il quale ha recentemente diretto l’ultima Supercoppa Uefa e partecipato al Mondiale Under 20 in Cile. Nonostante sia riuscito a mantenere il controllo della gara, Pinheiro non ha particolarmente brillato. Durante la sfida, tre situazioni nell’area dell’Eintracht avrebbero meritato maggiore attenzione, e il direttore di gara è risultato indulgente nei confronti di alcune potenziali perdite di tempo dei tedeschi. In totale, ha fischiato ventidue falli e mostrato cinque cartellini gialli, un numero elevato per gli standard Uefa, e ne avrebbe dovuti estrarre altri, in particolare ai danni di Kristensen per una trattenuta prolungata su Elmas. La valutazione data è di 5,5.

Uno degli episodi chiave riguarda un’incursione in area di Neres: il giocatore è stato affrontato da Theate, che cade sul braccio sinistro e, con Neres che aveva ormai superato, si è girato toccando il pallone con il gomito destro. Vista da dietro, questa azione appare quasi intenzionale. Il VAR ha scelto di non intervenire, lasciando la decisione al campo, sollevando dubbi sulla correttezza della scelta.