Calciomercato Napoli: investimenti superano il tesoretto Kvaratskhelia

Il Napoli sta dimostrando di essere il club più attivo sul fronte del calciomercato in Serie A. Il presidente Aurelio De Laurentiis ha deciso di rispondere con i fatti alle richieste di Antonio Conte, assicurandosi che il tecnico avesse già a disposizione un numero sufficiente di nuovi acquisti per il ritiro pre-stagionale. Fino a questo momento, il Napoli ha portato in rosa cinque volti nuovi: Marianucci, De Bruyne, Lucca, Lang e Beukema.

Analizzando le spese, la società partenopea ha già investito una somma considerevole, superando ampiamente il budget di riserva destinato lo scorso gennaio per Kvaratskhelia, senza però essere stato speso. Complessivamente, per i cartellini, il Napoli ha destinato 76 milioni di euro: Marianucci, il prestito oneroso di Lucca per 9 milioni, Beukema per 30 milioni e Lang per 25 milioni. L’acquisto di De Bruyne è avvenuto invece a parametro zero.

A questi costi si aggiungono gli ingaggi lordi dei nuovi volti per l’anno in corso. Marianucci percepisce 1 milione di euro, De Bruyne 10 milioni, Lucca 3,7 milioni, e Beukema e Lang 5 milioni ciascuno. In totale, gli stipendi toccano i 24,7 milioni di euro. Sommando queste cifre, l’investimento complessivo tra cartellini e stipendi supera i 100 milioni di euro.