Napoli in crescita: due aspetti convincono i tifosi

La recente sconfitta del Napoli contro il Brest ha suscitato un ampio dibattito, soprattutto sui social media, riguardante la condizione fisica della squadra guidata da Antonio Conte. Il risultato negativo non ha soddisfatto né i tifosi né il tecnico azzurro, che ha manifestato il suo disappunto per alcune incomprensioni, anche di natura tecnica.

Nonostante tutto, non è tutto da buttare. Alcuni elementi positivi sono emersi dalla partita contro il Brest. In primo piano c’è stato l’apporto del nuovo arrivato, Kevin De Bruyne, il quale ha sfoderato una prestazione intensa, contraddistinta da una qualità elevata. Oltre a questo, si è notata una reazione di gruppo, una risposta mentale collettiva importante.

Secondo quanto riportato dall’edizione odierna del Corriere dello Sport, la partita ha lasciato in evidenza due aspetti positivi da salvare. Da un lato, De Bruyne ha dimostrato, nei 93 minuti giocati, la sua indiscutibile classe e la fame agonistica di un campione che, a 34 anni, non si è accontentato di quanto già vinto con il Manchester City. Dall’altro lato, c’è stata la reazione della squadra collettivamente, dopo un primo tempo segnato da errori individuali e di reparto, specialmente in difesa. Nonostante il ritardo sul 2-0 del Brest, i campioni d’Italia sono tornati in campo con la giusta carica, cercando di riaprire il match con l’ausilio di De Bruyne e alimentati da Politano, abile nel servire Lucca per il gol del 2-1. Sebbene sconfitti, la loro orgogliosa prestazione ha conquistato gli applausi dei settemila presenti allo stadio Patini.