Il Napoli sta gestendo attentamente il mercato estivo, concentrandosi sia sugli acquisti che sulle cessioni. Una delle trattative più rilevanti riguarda Giacomo Raspadori, il quale potrebbe lasciare il club partenopeo per trasferirsi all’Atletico Madrid. Il giovane attaccante classe 2000 non ha trovato la giusta collocazione tattica nel Napoli, complice anche l’arrivo di Lucca, che ha ulteriormente congestionato la concorrenza nel reparto offensivo. Raspadori, che dà il meglio di sé come seconda punta, non è riuscito a ritagliarsi uno spazio stabile da esterno offensivo.
In caso di cessione di Raspadori, il Napoli ha già delineato la strategia per sostituirlo, puntando a un esterno di spessore. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, il direttore sportivo del Napoli, Giovanni Manna, ha individuato tre possibili rinforzi: Federico Chiesa, con un passato di successo alla Juventus e attualmente in cerca di spazio al Liverpool; Jack Grealish e Raheem Sterling, attaccanti di prestigio che potrebbero lasciare rispettivamente il Manchester City e il Chelsea. La scelta ricadrà su un profilo capace di garantire qualità e imprevedibilità sulla fascia, con un occhio al piede forte: si preferisce un mancino che sappia calciare efficacemente di destro.
L’eventuale incasso dalla cessione di Raspadori, stimato intorno ai trenta milioni di euro, offrirebbe al Napoli una maggiore flessibilità economica, facilitando l’acquisizione di uno di questi potenziali rinforzi, con l’obiettivo di arricchire ulteriormente il parco attaccanti e aumentare la competitività in campo.