Calciomercato Napoli: Hojlund, Juanlu ed Elmas verso la chiusura

Il giornalista specializzato in mercato calcistico, Matteo Moretto, ha recentemente condiviso tramite il suo canale YouTube le ultime novità riguardanti il Napoli. Secondo le sue dichiarazioni, il club partenopeo è al centro di ore fondamentali per il potenziale acquisto di tre giocatori. Il Napoli sta infatti monitorando tre opzioni, con l’intento di decidere entro 24-48 ore se chiudere le trattative. I contatti sono continui e si concentrano su Rasmus Hojlund, Elmas e Juanlu Sanchez, con l’obiettivo di assicurarsi uno di questi talenti.

In merito a Juanlu Sanchez, proprio oggi, lunedì 25 agosto, ci sarebbero nuovi colloqui tra Napoli e Siviglia mirati al trasferimento del centrocampista. Si prevede che il Napoli aumenti l’offerta di un milione di euro, passando da 17 a 18 milioni, la prima evoluzione dopo settimane. Questo incremento potrebbe persuadere il Siviglia a accettare la proposta. Juanlu, da parte sua, spinge per unirsi agli azzurri. Un elemento significativo, aggiunto da Moretto, è che il Siviglia starebbe sondando altri calciatori per sostituire Sanchez, considerando opzioni in Spagna e Inghilterra, chiaro segnale di una possibile cessione imminente.

Per quanto riguarda Elmas, persistono divergenze economiche tra le parti. Si prevede un trasferimento in prestito con diritto di riscatto, ma è ancora incerto se il Lipsia accetterà di ridurre le sue richieste. I tedeschi avevano inizialmente chiesto un prestito oneroso da 2-3 milioni, più un riscatto di 18,5 milioni, mentre il Napoli ha offerto una cifra significativamente inferiore, con una differenza di circa 8 milioni. Le trattative puntano ad un compromesso.

Infine, il Napoli mostra grande determinazione nel tentativo di assicurarsi Rasmus Hojlund. Tuttavia, la trattativa si complica per la formula dell’accordo. Il giocatore desidera garanzie per il futuro e, in caso di lasciare il Manchester United, preferisce un club che gli garantisca continuità, anche a distanza di un anno. Il Napoli desidera concludere con un prestito con diritto di riscatto, che potrebbe trasformarsi in obbligo. Anche questa trattativa è in uno stato avanzato.