Juventus, Vlahovic è un disastro economico: parola di Pedullà

Alfredo Pedullà, nel suo editoriale per Sportitalia, ha approfondito la complessa situazione di Dusan Vlahovic alla Juventus, sottolineando gli aspetti più critici di una questione che si trascina da mesi. “Prima che questa telenovela giunga al termine, ci sono ancora pochi giorni a disposizione. Mi sento in dovere di esprimere la mia opinione sulla vicenda Vlahovic”, ha affermato Pedullà.

“Nella prognosi di una perdita senza precedenti, è la Juventus a rischiare di subire una batosta economica significativa. Uno scenario disastroso sarebbe quello di perdere un attaccante, acquisito per 75 milioni, senza alcun ritorno economico, soprattutto considerando che guadagna circa 12 milioni nell’ultimo anno del suo contratto. Non ho espresso giudizi finora su Comolli, essendo poco corretto fare dichiarazioni alcuni mesi dopo il suo insediamento. Tuttavia, non posso non notare che sembra essere un dirigente dalla gestione lenta delle decisioni. Giunto a Torino, avrebbe dovuto affrontare subito la questione Vlahovic, data la sua cruciale importanza”, ha sottolineato Pedullà.

“Giungere alle ultime fasi del mercato comporta rischi elevati e un incremento delle possibilità di errore. Alcuni commentatori suggeriscono che mantenere Vlahovic non sarebbe problematico per la Juventus, notando che ‘segna sempre’. Ma quando i soldi non sono i tuoi, è facile esprimere certe opinioni. Dal mio punto di vista, sarebbe un disastro economico e non solo: Tudor vede in Kolo Muani un complemento tattico ideale per David, tanto da richiederlo anche a un costo di 60 milioni richiesto dal Paris Saint-Germain. Immaginate un attacco con David, Kolo e Vlahovic: pur essendo ad alto potenziale offensivo, rappresenterebbe un carico finanziario insostenibile per un club”, ha concluso Pedullà.