Manchester United punta Dimarco a gennaio, interesse di Amorim

Federico Dimarco è sotto i riflettori del Manchester United come potenziale acquisto per la sessione di mercato di gennaio. Il laterale sinistro dell’Inter e della Nazionale italiana è particolarmente gradito al tecnico Rúben Amorim, che lo considera ideale per il sistema di gioco 3-4-3 adottato dalla sua squadra. Attualmente Dimarco è sotto contratto con l’Inter fino al 2027 e ha 28 anni, un’età ancora competitiva per i ritmi della Premier League.

L’eventuale trasferimento di Dimarco al Manchester United potrebbe avvenire durante il mercato invernale del 2026, un periodo ritenuto perfetto per la sua cessione. Oaktree, il gruppo proprietario dell’Inter, è noto per favorire il rinnovamento generazionale, e l’addio di Dimarco potrebbe sbloccare risorse per questo obiettivo. Il giocatore, noto per la precisione e le capacità balistiche, ha segnato di recente il suo primo gol stagionale in serie A, durante la partita contro il Sassuolo.

Nonostante l’interesse del Manchester United, Dimarco viene da una stagione non facile, caratterizzata da un evidente calo fisico. Nella scorsa stagione, infatti, l’allenatore dell’Inter Simone Inzaghi lo ha utilizzato per novanta minuti soltanto in cinque occasioni in campionato. Anche in Champions League, è stato sostituito nelle ultime quattro partite, inclusa la finale persa contro il Paris Saint Germain.

La scelta del tecnico Cristian Chivu di lasciarlo in panchina in partite cruciali, come quella contro la Juventus, ha destato scalpore. Nonostante ciò, Dimarco ha mostrato buone prestazioni nelle partite contro l’Ajax e il Sassuolo, in cui è rimasto in campo per l’intera durata dei match.

L’interesse per Dimarco si inserisce nel quadro delle strategie del Manchester United, in cui attualmente il ruolo di esterno nello schema 3-4-3 è coperto da Patrick Dorgu, ex giocatore del Lecce. Sebbene Dorgu possieda doti atletiche notevoli, non ha il tocco raffinato e la capacità di inserimento offensivo che caratterizzano il laterale italiano. Il passaggio di Dimarco al club inglese potrebbe essere un tassello chiave per potenziare ulteriormente il reparto esterno della squadra.