Lorenzo Lucca, sin dal suo arrivo al Napoli, è uno dei giocatori più chiacchierati. Il costo del suo cartellino, circa quaranta milioni, ha destato perplessità visto che, sebbene talentuoso, non ha ancora raggiunto l’apice del suo potenziale.
Non è certo il tipo di giocatore tecnico come Higuain o il cecchino d’area quale era Cavani, che i tifosi azzurri hanno amato. Lucca possiede altre qualità e deve ancora trovare la giusta intesa con i compagni. Tuttavia, il gol segnato contro il Pisa, di pregevole fattura, si è rivelato decisivo per l’esito della partita e potrebbe rappresentare un punto di svolta, accrescendo la sua fiducia nei propri mezzi.
Dopo il successo sull’ex squadra, Lucca ha condiviso un messaggio sui social: “Sto sputann sang”. Lo scrittore napoletano Angelo Forgione, apprezzando l’uso del dialetto partenopeo da parte di un piemontese di Moncalieri come Lucca, ha pubblicamente corretto l’ortografia del messaggio: “Un piemontese che si esprime in napoletano per integrarsi fa molto più di un goal! Bravo Lucca! (ortografia corretta: Sto’ sputanno sanghe)”.










