De Laurentiis: “Racconteremo tutta la storia del Napoli”

A margine dell’anteprima del film “Ag4in”, che narra la stagione 2024-25 del Napoli e il raggiungimento del quarto scudetto, Aurelio De Laurentiis, presidente del club, ha espresso alcune riflessioni. Ha evidenziato le difficoltà nel raccontare eventi mentre si svolgono, spiegando che il film coinvolge i tifosi proprio perché riflette l’imprevedibilità del calcio, con momenti di fortuna e sfortuna. De Laurentiis ha sottolineato come l’ultimo scudetto sia stato caratterizzato da una suspense maggiore, aspetto che ha reso l’esperienza più appassionante.

Il presidente ha annunciato l’intenzione di raccontare audiovisivamente la storia del Napoli, cercando di esplorare la reazione del pubblico anche in assenza di successi sportivi. Festeggiando i 100 anni del club, si immagina di creare un nuovo simbolo che unisca elementi iconici della tradizione napoletana per attrarre anche il pubblico più giovane.

De Laurentiis sogna di diventare il produttore-regista di un suo film nei prossimi 20 anni, utilizzando l’intelligenza artificiale per realizzare storie avvincenti, creando collaborazioni tra culture diverse. Ha dichiarato che il racconto delle vicende calcistiche del Napoli continuerà e augura che la festa prosegua, nonostante i numerosi cambiamenti nel calcio moderno.

Esprimendo le emozioni provate nel seguire la realizzazione dei film, De Laurentiis ha messo in risalto il fascino del processo creativo e come ogni opera venga considerata come un figlio da lasciare al pubblico. Ha ricordato le sfide storiche della città di Napoli, dal passato post-fascista al presente contemporaneo, sottolineando la volontà di mettersi in gioco e lavorare con umiltà per un futuro migliore.

Rivelando che già iniziate le riprese del terzo film sulla squadra, De Laurentiis ha svelato che si stanno esplorando nuovi modi di narrazione, pensando a come implementare l’intelligenza artificiale per raccontare il calcio.

Infine, il presidente del Napoli ha condiviso la sua visione sul futuro del calcio, sperando in una ristrutturazione che possa sostenere il gioco nel tempo, adattandosi alle moderne esigenze e risolvendo le sfide attuali.