Milan-Napoli: polemiche arbitrali, negato rigore al Napoli

Chiffi, l’arbitro della partita Milan-Napoli, ha offerto una prestazione al di sotto delle aspettative durante il match di campionato giocato a San Siro. La sua direzione di gara ha lasciato parecchio a desiderare, risultando incerta e poco attenta, provocando penalità per la squadra di Antonio Conte. A evidenziare questi aspetti è il Corriere dello Sport nell’edizione odierna.

Il quotidiano scrive: “Il solito Chiffi: un arbitro che non prende decisioni tempestive, che attende un suggerimento, una dritta, che non è parte integrante del gioco, sempre in mezzo all’azione. Commette errori gravi, non all’altezza: manca un rigore, il cartellino rosso è stato sanzionato solo dopo l’intervento del VAR. Domani Rocchi, all’Open VAR, dirà che è andato tutto bene”.

Proseguendo, il giornale sottolinea: “Un errore e mezzo di Chiffi sul rigore (netto) concesso al Napoli: sul cross di Politano, McTominay e Anguissa saltano (lo scozzese è tenuto in gioco da Pavlovic, il camerunese si trova più dietro), il pallone è indirizzato verso Di Lorenzo, trattenuto da Estupiñán. Chiffi, incerto come sempre, rimane in silenzio, aspettando (come di consueto) il suggerimento che giunge da Alassio. Assegna il rigore e mostra il cartellino giallo, ma la trattenuta non era un intervento genuino sul Dogso. Segue OFR e cartellino rosso”.

Inoltre, un altro episodio da evidenziare: “Tomori affronta in modo scomposto McTominay che lo anticipa: contatto sulla coscia/anca sinistra del giocatore azzurro, e soprattutto il rossonero non tocca mai il pallone. Chiffi – non è una novità – decide di non intervenire, e il VAR avalla la decisione sbagliata. Non si tratta di un rischio, era calcio di rigore”.