Il Napoli, attuale campione d’Italia, arriva alla seconda pausa stagionale in testa alla classifica, vantando due punti in più rispetto alla stessa fase del campionato precedente. Tuttomercatoweb ha analizzato il confronto tra la classifica attuale dopo sei giornate e quella della stagione precedente. Insieme agli azzurri, a quota 15 punti, troviamo la Roma, che ha mostrato un ritmo di gioco decisamente differente rispetto all’anno passato. L’impatto positivo di Gasperini sulla squadra è evidente: i giallorossi hanno infatti accumulato sei punti in più rispetto alla scorsa stagione. Anche le due squadre di Milano mostrano progressi, avendo entrambe cambiato allenatore durante l’estate: il Milan di Allegri registra un incremento di due punti rispetto allo scorso anno, mentre l’Inter guidata da Chivu segna un +1.
Ecco la classifica confrontata:
– Napoli: 15 punti (+2 rispetto alla Serie A 2024/25 dopo sei giornate)
– Roma: 15 punti (+6)
– Milan: 13 punti (+2)
– Inter: 12 punti (+1)
– Juventus: 12 punti (=)
– Atalanta: 10 punti (+3)
– Bologna: 10 punti (+3)
– Como: 9 punti (+1)
– Sassuolo: 9 punti (in Serie B)
– Cremonese: 9 punti (in Serie B)
– Cagliari: 8 punti (+3)
– Udinese: 8 punti (-2)
– Lazio: 7 punti (-3)
– Parma: 5 punti (=)
– Lecce: 5 punti (=)
– Torino: 5 punti (-6)
– Fiorentina: 3 punti (-4)
– Hellas Verona: 3 punti (-3)
– Genoa: 2 punti (-3)
– Pisa: 2 punti (in Serie B)










