Napoli, 4 infortunati per Conte: 78 ko in Serie A

Poche settimane dall’inizio della stagione, la Serie A già conta un numero significativo di infortuni. Secondo quanto riportato da Il Messaggero, ci sono stati 78 infortuni, una cifra che in passato non si era mai vista in questo momento del campionato.

Il Napoli si distingue non solo per la sua posizione in classifica, ma anche per il numero di giocatori indisponibili. Mentre è alla pari con la Roma al vertice della classifica, la squadra partenopea sta cercando di recuperare Politano e Buongiorno, ma ha dovuto fare i conti con la perdita di Lukaku, oltre alle assenze di Contini, Rrahmani e Lobotka. Nella prossima partita contro il Torino, Gilmour sarà in regia, mentre in difesa ci sarà Marianucci, per evitare di rischiare Beukema in vista dell’impegno di Champions contro il PSV. L’incontro contro l’Inter della settimana seguente sarà cruciale per Conte. Gli allenatori delle squadre principali devono fare i conti con turnover, rotazioni e scelte strategiche simili.

Le molteplici assenze possono essere ricondotte a un calendario troppo fitto o a preparazioni superficiali. Anche se l’Inter, l’unica italiana a partecipare al Mondiale per club quest’estate, e la Roma sembrano gestire meglio la situazione. Potrebbe essere una coincidenza, ma tutti i club cercano modi per ridurre gli infortuni muscolari, con allenamenti più mirati e una gestione accurata delle rotazioni e dell’alimentazione. Il calcio italiano sembra pagare un prezzo altissimo dovuto a ritmi serrati e calendari compressi, in cui il recupero è diventato un lusso. Gli staff medici e i preparatori atletici lavorano per trovare l’equilibrio tra intensità e prevenzione, ma senza successo finora. Se il pubblico esige prestazioni continue ed eccellenti, i giocatori appaiono sempre più vulnerabili, esauriti da un sistema che non lascia spazio al riposo. Ogni settimana si contano nuovi infortuni, preoccupando club, allenatori e federazioni: ridurre questi incidenti è diventata una questione vitale.