Serie A criticata dalla Bild: “Giornata più noiosa di sempre”

Da ieri, Bruce Reynolds, il “Lord Mayor Elect” di Perth, si trova in uno stato di agitazione. Le notizie dall’Italia, soprattutto quelle provenienti dalla Bild, non lasciano spazio a dubbi: “La giornata di campionato più noiosa di sempre!”. Con un numero di gol tra i più bassi mai registrati nella storia del campionato italiano – solo undici reti in dieci partite e ben quattro partite concluse con un pareggio a reti inviolate – la lega calcistica italiana si trova sotto la lente d’ingrandimento.

Il sindaco Reynolds, dopo aver appreso dell’articolo, ha cercato contatti con esponenti di rilievo nel calcio italiano come il Milan, De Siervo e Gravina, trovandosi di fronte a risposte vaghe o inesistenti a causa del fuso orario. Consapevole dei 12 milioni di euro spesi per ospitare un evento di tale portata a Perth, il sindaco si domanda se l’investimento sia giustificabile in faccia a uno spettacolo così deludente. Il sentimento di frustrazione emerge chiaramente nelle sue parole: “Si stava meglio con le frontiere chiuse per il Covid”.

In Italia, nel frattempo, continua incessante il dibattito sulla qualità estetica del calcio locale, mentre la Bild rappresenta uno spaccato cruciale della situazione attuale del calcio italiano: il dislivello tra l’immagine di un prodotto confezionato per l’esportazione e la realtà percepita dal mercato esterno. Il confronto con la Liga spagnola, che ha recentemente portato il calcio a Miami, mette in evidenza le difficoltà della Serie A, bloccata tra narrazioni ambiziose e un’offerta effettiva poco entusiasmante.

Nonostante la presenza di stelle del calibro di Lautaro Martínez, Marcus Thuram e Rafael Leao, la Serie A sembra fare fatica a rispettare le aspettative. Le critiche della Bild evidenziano la mancanza di gol nonostante gli attaccanti di alto profilo siano in campo, mentre chi ha seguito le partite ha potuto notare una generale assenza di tentativi consistenti di andare a rete. Con partite che si concludono con pochi o nessun tiro, aumenta la frustrazione tra gli spettatori, al punto che alcuni minacciano di annullare i loro abbonamenti, solo per scoprire che stavano effettivamente usando servizi non ufficiali.

Ora, la responsabilità è di rispondere al sindaco di Perth, consapevoli di aver venduto una promessa che non è stata mantenuta. La situazione appare come un caso moderno di un intricato gioco commerciale, al di sopra delle semplici dinamiche sportive.