Napoli, Lobotka verso il rientro contro il Como: le novità

Stanislav Lobotka potrebbe tornare in campo nel match contro il Como, previsto per sabato 1 novembre, dopo circa tre settimane di assenza. Il centrocampista slovacco, infortunatosi alla coscia destra durante l’incontro contro il Genoa prima della pausa di ottobre, ha dovuto rinunciare a diverse partite, tra cui quelle contro Torino, PSV Eindhoven in Champions League, Inter e Lecce. Ora, però, si avvicina il ritorno in campo, con un mini ciclo di incontri ravvicinati che includerà anche l’Eintracht. Due partite in quattro giorni al Maradona, con Lobotka il cui ritorno per il match di coppa è praticamente garantito. Tuttavia, le sue condizioni saranno monitorate quotidianamente per valutare la convocazione per l’incontro di sabato. Un’analisi dettagliata sarà fatta anche per Lang, mentre Rrahmani potrebbe partire come titolare assieme a Spinazzola, McTominay, Hojlund e Neres.

Durante la sua assenza, Billy Gilmour ha preso il posto di Lobotka nel ruolo di regista. Questo mese di ottobre, che Lobotka ricorderà come sfortunato, si è trasformato per Gilmour in un’opportunità inattesa. Proprio come accaduto nel 2024, quando un infortunio simile ha fermato Lobotka, Gilmour si è inserito egregiamente nello schema di gioco del Napoli, ottenendo buoni risultati sia a livello individuale che di squadra. Fu una serie di vittorie contro Empoli, Lecce e Milan, una sconfitta con l’Atalanta e un pareggio con l’Inter. Gilmour, definito il “quinto Fab” nel 4-1-4-1 del Napoli, è stato un titolare di rilievo, godendo anche del supporto di De Bruyne. Con 141 minuti tra campionato e Champions, il centrocampista scozzese è pronto a dare il suo contributo grazie alla sua crescita e intensità nel gioco.